Il Miles Gloriosus di Plauto

17 Gennaio 2020

Pirgopolinice è un fantastico sbruffone, un gioioso pavone, esagerato, spudorato, vitale. La distanza tra ciò che è e ciò che crede di essere è tale da irritare profondamente chiunque abbia un po’ di buon senso.

In una Efeso simile all’originale quanto l’ambientazione di certi western spaghetti al far west, si consuma la tragicomica truffa di un gruppo di sfaccendati di vario genere ai danni di un soldato che ha due debolezze: le donne, meglio se sposate, ed essere adulato. Ha una divisa, dunque un potere, e molti soldi, che dispensa generosamente per soddisfare questi peccatucci. Tutti fingono simpatia e perfino amore per lui per aver qualcosa in più di ciò che gli spetta , tutti pronti a godere nell’improvvisare vere e proprie recite in favore del credulo pavone, ma pavoneggiandosi a loro volta della loro abilità nel sostenere il ruolo stabilito: l’amico fidato, il servo fedele, il vicino premuroso, la fidanzata amorevole e così via.

«Una commedia – come scrive la regista Marinella Anaclerio – adatta ai tempi di grandi commedianti in cui viviamo. La struttura linguistica delle commedie plautine è incredibilmente varia: parti in prosa, recitativi ed “arie”, i cantica appunto, dei quali le partiture sono andate perdute. Ho cercato di rendere tale ricchezza lavorando ad una traduzione drammaturgica, cioè una traduzione che fosse già una proposta di regia, forzando in alcuni casi l’assetto di un personaggio in funzione della resa generale del testo».

Articolo originale da Città della Spezia

 

 

2 Giugno 2021
Workation

Workation: Quando lavoro e vacanza si uniscono Fare un bagno rilassante al mare, sdraiarsi al sole sulle calde spiagge della Liguria dopo una call con un cliente, distendersi con un corroborante massaggio in una SPA per scaricare le tensioni proprie di una pesante giornata di lavoro: tutto questo prende il nome di workation e rappresenta […]

2 Giugno 2021
Sentieri Cinque Terre

Sentieri Cinque Terre: escursionismo, trekking e mtb per chi ama gli sport all'aria aperta Ogni anno sono moltissimi i turisti italiani e stranieri che scelgono di affrontare i sentieri Cinque Terre, vivendo in toto il clima piacevole e rilassante proprio del Levante Ligure. Sia per chi risiede nel territorio ligure che per chi decide di […]

ADDRESS

Via Roma, 139, 
La Spezia, Italy 19122
GET DIRECTION

PHONE

Phone: +39 0187 714655

FAX

Fax: +39 0187 714425
Copyright © 2021 The Poet Hotel. P.IVA 00059950113 All Rights Reserved.
crossmenu
Informazioni immediate