Italy Bike Hotel

2 Giugno 2021

Italy Bike Hotel: quali strutture ricettive scegliere in Liguria se sei un cicloturista

Il cicloturismo negli ultimi tempi sta riscuotendo un notevole successo in particolare tra gli italiani: permette di vivere la propria vacanza a stretto contatto con la natura, di praticare sport all’aria aperta e di abbracciare l’importante concetto di “sostenibilità” e rispetto per l’ambiente.

Pratica e maneggevole, la bici diviene pertanto uno tra i mezzi di locomozione preferiti dai turisti che scelgono di vivere il proprio soggiorno in maniera alternativa. Tuttavia anche le strutture ricettive inevitabilmente si stanno a poco a poco adeguando a questa tendenza: sono già innumerevoli infatti, gli Italy Bike Hotel presenti sul territorio nazionale.

I bike hotel, non sono altro che strutture alberghiere che si sono focalizzate nell’accoglienza dei clienti, prima ancora ciclisti o cicloturisti, cercando di offrire servizi adeguati alle relative esigenze, solitamente presenti in tutte le località che dispongono di percorsi e itinerari naturali adatti ai ciclisti esperti o piuttosto neofiti:  esempio di Bike Hotel La Spezia è il The Poet, hotel posto in posizione centrale e in un contesto estremamente favorevole, attrezzato per assecondare le necessità di ogni ospite che transiti in città in compagnia della propria “due ruote a pedali”.

Bike Hotel: tutte le caratteristiche delle strutture ricettive

I bike hotel rappresentano la soluzione più indicata qualora si scelga di soggiornare in una struttura in grado di comprendere e assecondare quelle che possono essere le esigenze del ciclista, cercando di soddisfarle in toto: tale concept esula dalla semplice accoglienza, proprio perché gli Italy Bike Hotel sono organizzati in modo tale da permettere al cicloturista, di scoprire il territorio e le relative tradizioni, che siano storico-artistiche, culturali o più semplicemente enogastronomiche.

Spesso infatti, associati a tali strutture, vengono proposti itinerari e percorsi organizzati che consentono ai cicloturisti di scoprire le bellezze del territorio, in questo caso del Levante Ligure, divertendosi a bordo della propria e-bike o MTB.  

I bike hotel altresì perfetti sia per chi predilige organizzare il proprio soggiorno in autonomia e in maniera individuale, che per coloro che invece amano svolgere attività di gruppo, delegando l’organizzazione del viaggio direttamente alla struttura ricettiva.

Cosa offrono gli Italy Bike Hotel

Generalmente i bike hotel mettono a disposizione dei propri ospiti, un catalogo di servizi in grado di accogliere al meglio le specifiche esigenze dei ciclisti, che siano esperti o neofiti. Offrono infatti supporto, sia per quanto concerne percorsi, itinerari e mappe del territorio, prestando particolare attenzione anche all’alimentazione degli ospiti sportivi.

 Il ciclista deve proverbialmente sopportare notevoli sforzi fisici e proprio per questo necessita di un apporto calorico adeguato: i bike hotel offrono per questo menù specifici e calibrati per coloro che praticano attività fisica e necessitano di conseguenza di sufficienti quantità di energia.  

Gli Italy Bike hotel sono inoltre dotati di depositi, garage e locali sicuri, dove poter porre al riparo le biciclette: in alcuni casi possono ospitare anche piccole officine o aree attrezzate dove poter effettuare piccole riparazioni o operazioni di manutenzione dei mezzi in totale autonomia.  In alternativa offrono servizi extra grazie ai quali sono in grado di suggerire ai propri ospiti dove recarsi per effettuare la manutenzione bici affidandosi a mani esperte.

Un bike hotel efficiente, dovrebbe ospitare al contempo anche uno spogliatoio, per permettere ai propri ospiti e cicloturisti di cambiarsi prima di effettuare la propria passeggiata a bordo del mezzo a due ruote, unitamente ad una lavanderia, per poter ripulire rapidamente la propria attrezzatura una volta rientrati dall’escursione.  

Non dovrebbe mancare nemmeno un’area benessere e una palestra nelle quali rilassarsi dopo una faticosa giornata all’insegna della pedalata: una sauna accompagnata da un massaggio rappresentano infatti ottimi rimedi per recuperare l’energia, distendendo e rilassando la muscolatura, a seguito dello sforzo fisico.  

Solitamente all’interno di strutture quali gli Italy Bike Hotel, è possibile affidarsi a tutor specializzati, in grado di fornire informazioni specifiche e tecniche relative ai percorsi che si possono affrontare sul territorio: avere la possibilità di confrontarsi con personale esperto e qualificato, rappresenta decisamente un “plus” per il cicloturista, anche meno esperto, che si trova ad affrontare itinerari sconosciuti, di cui non conosce l’effettiva complessità.

I bike hotel offrono sovente anche servizi di noleggio bici, utili qualora non si abbia la possibilità di portare la propria bici in loco durante il soggiorno: spesso è possibile noleggiare una bici all’interno della struttura, ma nella maggior parte dei casi sarà quest’ultima a indirizzare il cliente verso il noleggio bici più rapido e vicino.  

In questo modo è possibile vivere la propria vacanza in libertà, senza rinunciare al piacere di una sana pedalata, durante la propria vacanza all’insegna del benessere e della sostenibilità.

Bike Hotel La Spezia: quale scegliere

La Spezia e in generale l’intera Riviera di Levante, ben si prestano al cicloturismo, questo poiché sono davvero innumerevoli gli itinerari immersi nella natura che è possibile percorrere a bordo della propria bici.

The Poet Bike Hotel La Spezia appare la scelta consigliata: accogliente e confortevole, la struttura è perfettamente attrezzata per ospitare cicloturisti o semplici appassionati, offrendo tutti i servizi più consoni per assecondare al meglio le esigenze del ciclista professionista, così come del semplice appassionato.

Richiedi subito maggiori informazioni o contattaci per prenotare il tuo soggiorno: saremo lieti di offrirti la soluzione più vantaggiosa, in funzione delle tue necessità.

2 Giugno 2021
Workation

Workation: Quando lavoro e vacanza si uniscono Fare un bagno rilassante al mare, sdraiarsi al sole sulle calde spiagge della Liguria dopo una call con un cliente, distendersi con un corroborante massaggio in una SPA per scaricare le tensioni proprie di una pesante giornata di lavoro: tutto questo prende il nome di workation e rappresenta […]

2 Giugno 2021
Sentieri Cinque Terre

Sentieri Cinque Terre: escursionismo, trekking e mtb per chi ama gli sport all'aria aperta Ogni anno sono moltissimi i turisti italiani e stranieri che scelgono di affrontare i sentieri Cinque Terre, vivendo in toto il clima piacevole e rilassante proprio del Levante Ligure. Sia per chi risiede nel territorio ligure che per chi decide di […]

ADDRESS

Via Roma, 139, 
La Spezia, Italy 19122
GET DIRECTION

PHONE

Phone: +39 0187 714655

FAX

Fax: +39 0187 714425
Copyright © 2021 The Poet Hotel. P.IVA 00059950113 All Rights Reserved.
crossmenu
Informazioni immediate