Madonna delle Grazie

3 Settembre 2019
 / 
 / 

Settembre fa rima con Madonna delle Grazie. Eh sì perchè anche quest'anno il borgo marinaro è pronto per celebrare la propria amata patrona. Le celebrazioni dedicate alla Madonna delle Grazie partiranno il 6 per terminare l'8 settembre.

Giornate intense colorate dalla presenza della tradizionale fiera e dalle celebrazioni religiose.
L’8 settembre è la festa del santuario della Madonna delle Grazie nella borgata marinara omonima. E quel giorno al santuario, come ogni anno, ci saranno Messe quasi ad ogni ora e, alle 11, la Messa solenne presieduta dal vescovo.
Durante i festeggiamenti migliaia di pellegrini provenienti oltre che dalle vicine borgate anche da fuori provincia, raggiungono il Borgo con ogni mezzo, per onorare la Madonna patrona del Golfo e rinnovare la loro testimonianza di devozione. Le iniziative si svolgono in concomitanza con la tradizionale Sagra del polpo.

PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI
Mercoledì 4 Settembre
Ore 21 31° anniversario dell'incoronazione della Madonna delle Grazie. Solenne processione, preceduta dalla Santa Messa celebrata da Mons. Enrico Nuti, Vicario generale della diocesi. Con la partecipazione delle Confraternite della provincia.

Venerdì 6 Settembre
Ore 19 Inaugurazione Sagra del Polpo
Ore 22 Giardini pubblici BALLO CON ORCHESTRA

Sabato 7 Settembre
Ore 17,30 Giardini pubblici - Esibizione danza della ASD -SOFIS DREAM Dance School"
Ore 18 Santa Messa
Ore 21,30 Giardini pubblici - BALLO CON ORCHESTRA

Domenica 8 Settembre
Sante Messe alle 5, 8, 11, 16, 17, 18.30. La Santa Messa solenne delle 11 sarà celebrata da S.E. Mons. Luigi Ernesto Palletti, Vescovo della Spezia
Ore 21,30 Festa patronale, giardini pubblici ORCHESTRA SPETTACOLO IKEBANA
Ore 22,40 SPETTACOLO PIROTECNICO SUL MARE

L'8 Settembre dalle 9 alle 13 è prevista la visita guidata alla Villa romana del Varignano a cura del direttore del sito. Dal 6 settembre oltre all'immancabile pesca di beneficenza, saranno in funzione gli stand della "Sagra del polpo" e la "Tradizionale Fiera". Orario Mostre: dal 06 all'08 Ore 10-13/17-20.

 

6 Marzo 2020
Erano gli anni venti...era Hemingway...

"Hemingway e il mare" di La Spezia...

4 Marzo 2020
Cinque Terre ultima Tappa

Siamo giunti alla fine del nostro Tour…l’ultima tappa : Monterosso

2 Marzo 2020
Cinque Terre Quarta Tappa

Eccoci arrivati alla nostra quarta tappa del tour : Vernazza

26 Febbraio 2020
Cinque Terre Terza Tappa

Siamo gia' alla terza tappa del nostro tour: Coniglia, l' unico paese delle Cinque Terre non a contatto con il mare.

24 Febbraio 2020
Cinque Terre Seconda Tappa

Ecco la seconda tappa del nostro Tour : Manarola..l'arrivo con il treno e' davvero comodo e direttamente nel borgo...

21 Febbraio 2020
Cinque Terre Prima Tappa

A pochi passi dal nostro hotel si trova la stazione centrale di La Spezia e qui troverete treni esclusivamente dedicati alle Cinque Terre..il fiore all’occhiello del nostro territorio!

19 Febbraio 2020
Pronto il restauro degli altari di San Michele Arcangelo

Grazie al FAI e ad Intesa Sanpaolo per l'iniziativa "I Luoghi del cuore

15 Febbraio 2020
Notte bianca e "Carlevà dea Spèza",un week end di festa

Sabato sera con musica nei locali e in piazza,domenica con la sfilata con le maschere del carnevale di Viareggio...

13 Febbraio 2020
C'era una volta...

...favole e fantasia nei teatrini delle marionette. Da sabato 15 Febbraio la mostra al Museo Civico Etnografico "Giovanni Podenzana".

6 Febbraio 2020
Cento anni di Gianni Rodari

Tre giornate dedicate a Gianni Rodari a cento anni dalla sua nascita e a quarantaquattro anni dalla messa in scena, proprio alla Spezia, della sua "Storia di tutte le storie".

ADDRESS

Via Roma, 139, 
La Spezia, Italy 19122
GET DIRECTION

PHONE

Phone: +39 0187 714655

FAX

Fax: +39 0187 714425
Copyright © 2021 The Poet Hotel. P.IVA 00059950113 All Rights Reserved.
crossmenu
Informazioni immediate