"Hemingway e il mare" di La Spezia...
Per secoli i sentieri delle Cinque Terre sono stati l'unico collegamento tra un paese e l'altro e tra questi e l'entroterra.
Oggi la rete che si sviluppa per oltre 120 chilometri consente di apprezzare e visitare tutto il territorio, attraverso sentieri dalle diverse tipologie.
Si ricorda quindi che la percorrenza sui tracciati del Parco nazionale delle Cinque Terre dovrà sempre avvenire in condizioni meteo climatiche buone, con calzature adatte e da parte di persone dotate di buona pratica escursionistica.
Itinerari escursionistici con partenza da:
Rete sentieristica:
http://www.parconazionale5terre.it/sentieri-outdoor.php
Articolo originale da Parco Nazionale delle Cinque Terre
"Hemingway e il mare" di La Spezia...
Siamo giunti alla fine del nostro Tour…l’ultima tappa : Monterosso
Eccoci arrivati alla nostra quarta tappa del tour : Vernazza
Siamo gia' alla terza tappa del nostro tour: Coniglia, l' unico paese delle Cinque Terre non a contatto con il mare.
Ecco la seconda tappa del nostro Tour : Manarola..l'arrivo con il treno e' davvero comodo e direttamente nel borgo...
A pochi passi dal nostro hotel si trova la stazione centrale di La Spezia e qui troverete treni esclusivamente dedicati alle Cinque Terre..il fiore all’occhiello del nostro territorio!
Grazie al FAI e ad Intesa Sanpaolo per l'iniziativa "I Luoghi del cuore
Sabato sera con musica nei locali e in piazza,domenica con la sfilata con le maschere del carnevale di Viareggio...
...favole e fantasia nei teatrini delle marionette. Da sabato 15 Febbraio la mostra al Museo Civico Etnografico "Giovanni Podenzana".
Tre giornate dedicate a Gianni Rodari a cento anni dalla sua nascita e a quarantaquattro anni dalla messa in scena, proprio alla Spezia, della sua "Storia di tutte le storie".