Cinque Terre Quarta Tappa

2 Marzo 2020
 / 
 / 

Eccoci arrivati alla nostra quarta tappa del tour : Vernazza

Probabilmente e’ la piu’ suggestiva delle Cinque terre ,ci regala infatti un colpo d’occhio davvero straordinario sia se la si raggiunge via mare che dai sentieri che la circondano..

L'origine di Vernazza è antica e deriva dal suo ruolo di unico porticciolo naturale in questa costa: la prima notizia storica risale al 1080, quando in un documento, viene nominato "il castrum Vernatio", il castello di Vernazza, come base marittima degli Obertenghi, signori di Vernazza, che edificarono il primo sistema difensivo del borgo. Simbolo del castello e del paese è la torre che si staglia a circa 70 metri sul mare alla fine dell'abitato. Questa torre cilindrica è, appunto, la parte più antica, mentre il resto del castello ha una pianta molto irregolare poichè, durante la sua costruzione, ci si è adattati allo sperone roccioso nel quale è inglobato. Il castello, che oggi è un centro culturale, conservava all'interno un cannone di bronzo che riportava la scritta incisa "Comunitas Vernatiæ", ma esso fu sottratto dai soldati inglesi ed oggi è esposto al British Museum di Londra.

Anche qui la stessa tipologia delle case torri, presenti anche nelle altre localita’ ma  si aggiungono forme architettoniche più elaborate e raffinate quali portali decorati e porticati, testimonianza della prosperità di cui godette il paese durante la dominazione genovese.

Fulcro del borgo è la piazzetta a mare con la bella Chiesa di Santa Margherita d'Antiochia, il cui nucleo originario in stile romanico risale all'XII.Scenografica..la troviamo meravigliosamente affacciata sulla scogliera, la chiesa è oggetto di una leggenda: in un tempo passato imprecisato, sulla spiaggia venne trovata una scatola lignea con le ossa di un dito di Santa Margherita. La popolazione gridò al miracolo e si decise di fondare una chiesa a lei dedicata in un altro luogo del paese. Ma un'onda fece scomparire la reliquia che ricomparve, qualche tempo dopo, nella spiaggia in cui era stata trovata la prima volta. I vernazzesi capirono allora che dovevano erigere lì la chiesa e così fecero.

6 Marzo 2020
Erano gli anni venti...era Hemingway...

"Hemingway e il mare" di La Spezia...

4 Marzo 2020
Cinque Terre ultima Tappa

Siamo giunti alla fine del nostro Tour…l’ultima tappa : Monterosso

2 Marzo 2020
Cinque Terre Quarta Tappa

Eccoci arrivati alla nostra quarta tappa del tour : Vernazza Probabilmente e’ la piu’ suggestiva delle Cinque terre ,ci regala infatti un colpo d’occhio davvero straordinario sia se la si raggiunge via mare che dai sentieri che la circondano.. L'origine di Vernazza è antica e deriva dal suo ruolo di unico porticciolo naturale in questa […]

26 Febbraio 2020
Cinque Terre Terza Tappa

Siamo gia' alla terza tappa del nostro tour: Coniglia, l' unico paese delle Cinque Terre non a contatto con il mare.

24 Febbraio 2020
Cinque Terre Seconda Tappa

Ecco la seconda tappa del nostro Tour : Manarola..l'arrivo con il treno e' davvero comodo e direttamente nel borgo...

21 Febbraio 2020
Cinque Terre Prima Tappa

A pochi passi dal nostro hotel si trova la stazione centrale di La Spezia e qui troverete treni esclusivamente dedicati alle Cinque Terre..il fiore all’occhiello del nostro territorio!

19 Febbraio 2020
Pronto il restauro degli altari di San Michele Arcangelo

Grazie al FAI e ad Intesa Sanpaolo per l'iniziativa "I Luoghi del cuore

15 Febbraio 2020
Notte bianca e "Carlevà dea Spèza",un week end di festa

Sabato sera con musica nei locali e in piazza,domenica con la sfilata con le maschere del carnevale di Viareggio...

13 Febbraio 2020
C'era una volta...

...favole e fantasia nei teatrini delle marionette. Da sabato 15 Febbraio la mostra al Museo Civico Etnografico "Giovanni Podenzana".

6 Febbraio 2020
Cento anni di Gianni Rodari

Tre giornate dedicate a Gianni Rodari a cento anni dalla sua nascita e a quarantaquattro anni dalla messa in scena, proprio alla Spezia, della sua "Storia di tutte le storie".

ADDRESS

Via Roma, 139, 
La Spezia, Italy 19122
GET DIRECTION

PHONE

Phone: +39 0187 714655

FAX

Fax: +39 0187 714425
Copyright © 2021 The Poet Hotel. P.IVA 00059950113 All Rights Reserved.
crossmenu
Informazioni immediate